0

Lo UX Lab ingaggia attivamente gli utenti finali, per conoscere i loro comportamenti e approfondire i bisogni e le attese

Il coinvolgimento avviene sia in fase di definizione del concept  sia per  servizi/prodotti già realizzati, per evidenziare eventuali criticità o problemi nell'utilizzo e per migliorarli in un’eventuale fase di redesign

I dati dei Clienti sono gestiti nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di Privacy

La nostra metodologia, supportata da un'esperienza di oltre 25 anni, si applica in modo trasversale a:

 

Grazie al coinvolgimento degli utenti, possiamo contribuire ad indirizzare gli interventi tecnici e gli investimenti futuri. Questo è il nostro motore!

Siamo inoltre vicini alle esigenze interne dei colleghi, occupandoci di Employee Experience, svolgiamo con loro focus group e survey su varie tematiche di tipo organizzativo: stress lavoro-correlato, comunicazione, Welfare, Lavoro Agile, Intranet. In questo caso diamo voce al cliente interno, ai nostri colleghi e, partendo dalle loro esigenze, capiamo come intervenire per il miglioramento di processi e servizi aziendali

E' di valore per l'azienda la coesistenza in un unico gruppo di competenze UX, che consentono misure del percepito umano, e di competenze tecniche al fine di correlare in ottica end to end le valutazioni e gli impatti che si possono avere sugli investimenti

Associamo la User Experience a "persone" e quindi alla loro esperienza "personale", fatta di modelli mentali e comportamenti che derivano da un insieme di fattori tra i quali, ad esempio, situazioni passate, simili a quelle che vogliamo studiare. Cerchiamo così di dare scientificità ad un contesto che, almeno in apparenza, è molto lontano da essa.

Se dobbiamo pensare a un ambito di applicazione della metodologia ci riferiamo a TIMVISION e ai servizi di entertainment di TIM. E' stato un esempio significativo, direi virtuoso, la riprogettazione della nuova User Interface di TIMVISION, che ha previsto momenti di verifica con gli utenti in una modalità di coprogettazione partecipata. L'attività ha così portato alla registrazione in un database condiviso di tutte le anomalie ed indicazioni di Usabilità e UX segnalate dagli utenti, in modo da tenerne traccia e poterne visualizzare il percorso fino alla loro risoluzione.

- Prodotti (smartphone, tablet, smart watch…)

 

- Servizi multimedia e di intrattenimento;

 

- Soluzioni innovative

 

- App, Siti e Portali per clienti privati  e business

 

download 1png

LAB N. 105

Chi siamo

Lo UX Lab è il primo laboratorio in ambito nazionale ed europeo a vantare l’accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per la valutazione della Usability e User Experience

Siamo un team multidisciplinare di esperti di Usability, User Experience, Ergonomia, Psicologia  e Comunicazione

 

I nostri laboratori sono a Torino, Napoli e Roma. 

Il recruiting degli utenti comprende tutte le fasi, dallo screening per la scelta degli utenti più adatti alla ricerca da effettuare alla gestione degli incentivi.

 

La nostra attività va dal recruiting degli utenti, alla gestione dell'indagine fino alla produzione del report finale.

 

In particolare:

 

Gestiamo con il cliente la pianificazione e l’esecuzione della ricerca, consigliando anche il metodo che meglio si adatta alla sua particolare esigenza.

Convertiamo i risultati della ricerca in informazioni e consigli utili, espressi attraverso report, presentazioni e video. Durante e dopo la ricerca aiutiamo il  cliente a dare un senso alle osservazioni, traducendo i risultati in intuizioni immediatamente fruibili anche attraverso debriefing, workshop di analisi,…

foto-garage-ag-161525-unsplashpng

Ambiti di intervento

 

bandagif
il_794xN681355077_f1qijpg
torinopng
RotaryGreekDancerspng
2214416_my_first_matite_colorate_2png

 

 

 

Torino, via Olivetti 6, 10148

Roma, Via Val Cannuta 187, 00166

Napoli, Centro Direzionale, Isola F6, 80143

Immagine11png
Immagine12png

uelab@telecomitalia.it

I nostri contatti

romapng
the-stones-263661__340jpg

Svolgiamo le indagini nei nostri laboratori di Torino, Napoli e Roma

 

Coinvolgiamo attivamente gli utilizzatori

 

color-pencil-1022033_960_720jpg

Le nostre attività riguardano la valutazione di:

Usabilità

Efficacia, efficienza e soddisfazione con cui si  interagisce con un servizio/prodotto in un contesto d’uso

User Experience

Servizi e prodotti devono anche rispondere a un bisogno, saper coinvolgere, emozionare, far sentire parte di un ecosistema

Employee Experience

Indagini qualitative su temi  di carattere organizzativo: stress lavoro-correlato, comunicazione, processi e HR issues.

Quality of Experience

Il valore è dato dalla correlazione di parametri tecnici con il soggettivo

tazza

Lab user test

Focus group de visu

Questionari on line

 

Tradizionali

matita

Contest

Test, Interviste, Focus Group

Osservazioni etnografiche

Guerrilla test

Sperimentazioni in campo

I nostri strumenti

ret2png
ret3png
ritaglia-la-mano-con-la-matita-sul-notebook_23-214

 Contest

 

- Test, Interviste, Focus Group

- Osservazioni etnografiche

- Guerrilla test 

- Sperimentazioni in campo 

Digitali

 

- Remote User Test

- Webcam Focus Group

- Web Discussion Forum

 

 

Tradizionali

 

- Lab User Test

- Focus Group de visu

- Questionari on line

 

I nostri strumenti

rettGrigiopng
700_FO68771046_dabc182b7a121df8d714556ef5909e9bjp copy

Lo UX Lab è il primo laboratorio in ambito nazionale ed europeo a vantare l’accreditamento secondo la norma

UNI CEI EN ISO/IEC 17025

per la valutazione

della Usability

e

User Experience

LAB N. 105

Immagine2jpg copy (1)

Il Laboratorio User Experience Lab è accreditato dall'Ente Unico Nazionale Accredia per la valutazione della Usability e della User Experience di prodotti, servizi, app e siti.

ACCREDIA, in riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, ha riconosciuto il valore della metodologia proprietaria di valutazione della Usability e User Experience e il valore di misure, che tengono conto dei vari momenti del ciclo di vita di un servizio.

blue-powder-explosion-white-background-colored-clo copy

Lo User Experience Lab di 

UX Lab

"Poor UX teams deliver the UX people ask for. Great ones deliver the UX that people need.”

Immagine1png copy (1)
Colour-splash-2-w-black-dot.png
primo punto
SecondoPunto
TerzoPunto

Chi siamo

Contattaci

logo tim
PHOTO-2018-11-07-10-57-51jpg
6f3f0b21-8243-48c1-a6f1-d41536c47a4c.JPG

Cinzia De Monte

Margerita

Penza

 

Indro

Francalanci

 

Silvia

Bonaventura

Antonella

Roella

Il nostro Team

tastiera

Remote User Test

Webcam Focus Group

Web Discussion

Digitali

ominipng
pennellatapng

Inoltre effettuiamo: 

-  "immersion activity" in contesti particolari (ad esempio anziani) per acquisire conoscenze approfondite e

   catturare emozioni e percezioni

 

- interviste individuali nel nostro laboratorio di usabilità, dotato anche di una stanza con la finestra/specchio

  

UX Lab: Promuovere la qualità

Misure tecniche e soddisfazione dei clienti finali, insieme, orientano lo sviluppo e il lancio di prodotti e servizi. 

Qualità ed esperienza d'uso guidano l'offerta di prodotti e servizi verso la migliore user experience.

Dal 1993, siamo il centro di competenza di TIM sui temi dell'Usabilità e della User Experience e lavoriamo da sempre per promuovere una qualità del servizio User Centred, dove l'utente è posto al centro.

"Utente" inteso sia come collega, che lavora anche in modalità Lavoro Agile, sia come cliente, con il quale viene valutata l'Usabilità e la User Experience: ogni soluzione, infatti, oltre ad essere semplice da utilizzare, deve anche rispondere a un bisogno, saper emozionare, far sentire parte di un ecosistema